Skip to main content

L’attuale Porsche Club Ticino è stato fondato a Locarno il 15 febbraio 1974. 

È ufficialmente approvato dalla Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG e registrato con il numero 44. Risulta essere l’8° Porsche Club svizzero registrato in ordine cronologico (dopo PC Berna #7-1953, PC Zürich #8-1954, PSC Zürich #20-1960, PC Romand #25-1962, PC Basel #28-1963, PC Beider Basel #29-1963 e PC Seetal-Luzern #34-1970). 

Fino alla nascita dell’attuale Porsche Club Ticino, sul territorio esistevano due Club non registrati ufficialmente, distribuiti rispettivamente nel sopra e nel sotto Ceneri. 

Nel 1958, con sede a Lugano, nacque l’allora Porsche Club Ticino che contava una ventina di soci. Alla testa del Club c’erano il Dr. Franchino Agostini (Presidente), Hans Eltner (Vicepresidente), EdyBernasconi (Segretario) e Angelo Valli (Tesoriere). 

In base alla rivista ufficiale Porsche Christophorus, il 1. giugno 1973 questo Club figurava ancora attivo con sede presso il Garage CassarateSA, Lugano. 

Il Club disponeva di una sua placchetta smaltata identificativa (badge) da apporre alla vettura. Si ignora quante ne furono prodotte ma si stima una quantità molto ridotta (ad oggi se ne contato solo un paio). 

Alcuni anni più tardi, nel giugno del 1971, fu creato il Porsche Club Locarno. Il Club contava ventuno soci i quali si trovavano il primo martedì del mese presso il ristorante «Al Birillo» di Losone. La persona di riferimento in quegli anni era il Signor Bruno Danioth, Locarno. Sulle basi del Porsche Club Locarno, nel 1974 fu fondato il Porsche Club Ticino come lo conosciamo oggi.

Pagina a cura di Loris Gianotti (2017)